top of page

Comandamenti Magici per il Mondo che verrà

Aggiornamento: 7 ago 2024

Lo dicono i collassologi come le antiche profezie: il Mondo, cosi come noi lo conoscevamo, sta ormai volgendo al suo termine. Secondo la dottrina induista staremmo infatti vivendo l’era del Kali Yuga, il tempo più buio di tutti, quello in cui l’anima del mondo è nera, e tutto è caos e disperazione. Cosa ci lascia in eredità questo Vecchio Mondo decadente? Cosa ci promette, invece, il Mondo che verrà?



In questo video rispondo ad alcune delle vostre domande più frequenti, molte delle quali sono nate proprio in questi anni stra-ordinari e hanno ispirato il mio nuovo libro “Comandamenti magici per il Mondo che Verrà”.


Il tempo di un’Umanità nuova è già qui, più vicino a noi di quanto possiamo immaginare. Basta aprire gli occhi per vederlo, basta tendere la mano, con fede, e afferrarlo.


Poiché il Mondo che Verrà risponde alle nostre preghiere.

Non quelle che supplicano, che mendicano, ma quelle che scaturiscono dal cuore stesso della nostra coscienza. Dal nostro più intimo comandamento…



 

SCOPRI IL PROGETTO "1001 COMANDAMENTI"

 

Il Vecchio Mondo è al collasso.


E questo collasso - dal latino « cum » e « lapsus » - è un cedimento solidale, un crollare insieme. Il fenomeno infatti interessa tutti, in ogni parte del globo, al punto da diventare oggetto di studio di numerosi sociologi, economisti, filosofi… Nascono i collassologi, gli esperti del caos, che studiano le cause, le conseguenze e i possibili rimedi del crollo del nostro sistema socio-economico e ambientale.


Ciò che sta alla base della collassologia – e che ritroviamo in molte profezie, come quelle di Nostradamus, o nelle antiche credenze di civiltà remote, come i Maya o gli induisti dei Purana - è l’idea di una caduta integrale di tutti quegli elementi che costituiscono un dato sistema e che si ritrovano improvvisamente nell’impossibilità di funzionare. Non tanto per mano dell’uomo, ma per un concatenarsi di eventi e processi generalizzati, apparentemente scollegati, ma simultanei, e che iniziano sempre nelle zone di fragilità.


In un precedente video intitolato "Il Caos Interparadigmatico" avevo già evocato questa idea ricorrente di « fine dei tempi », ovvero di un cambiamento di paradigma, naturale ed inevitabile, che però è sistematicamente preceduto da un periodo di caos totale.


Come ci si prepara all’Apocalisse?
Cosa ci aspetta, poi, dall’altra parte?



 

Disponibile su AmazonBOD FnacGoogle Books

Copertina e rilegatura pregiata – 664 pagine




Comments


bottom of page