Tarocchi psicomagici: il Sole. Calore paterno.
- Elisabetta Giuliani
- 25 mar 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 26 set 2024
Il Sole è l'Arcano Maggiore n°19 del Tarot. La lama un sole gigante e antropomorfo che splende al centro della scena, illuminando una coppia di gemelli, teneramente legati in una specie di passo di danza. Dietro di loro si erige un piccolo muretto di mattoni dorati. Per la Cartomanzia classica, il Sole è un Arcano Maggiore molto positivo e rassicurante. Significa il completo appagamento, il successo su tutti i fronti, il superamento di ogni problema. Tradizionalmente è legato alla figura paterna.
Il Sole, in quanto simbolo, occupa una parte centrale in ogni tradizione: l'astro luminoso dà vita, luce e calore ed è, quindi, a pieno titolo l'epifania suprema del divino.
Lo stesso Dante afferma che "non esiste cosa visibile, in tutto il mondo, più degna del sole di fungere da simbolo di Dio, poiché esso illumina con vita visibile prima se stesso, poi tutti i corpi celesti e terreni."
Il Sole dell’Arcano XVIIII, poi, è un sole ancora più speciale. Perché ci guarda dritto negli occhi, proprio come ha fatto la Giustizia (Arcano VIII) e come farà, subito dopo, l’Angelo del giudizio (Arcano XX).
Gli occhi di questo Sole pero’ hanno uno strano dettaglio, lo stesso che ritroviamo nell’Arcano XV, il Diavolo... ovvero un leggero strabismo.
Il Sole ci guarda dritto negli occhi, certo...ma noi non possiamo fare altrettanto. Non bisogna mai fissare il sole troppo a lungo, o rischieremmo di bruciarci!
In questa rappresentazione, l’astro è al suo zenith, radioso, potentissimo. Questo Sole scaccia via le ultime ombre evanescenti della Luna e ci irradia della sua chiarezza luminosa.
Se la Luna è l’archetipo della madre, il Sole è l’archetipo paterno per eccellenza, il Padre Nostro Celeste che ci protegge con la sua infinita luce e il suo infinito calore.
Il colore dominante di questa lama è infatti il giallo oro, un colore caldo e attivo, colore solare per antonomasia che simboleggia la perfezione dello spirito, la ricchezza del metallo prezioso e la Grande Opera alchemica.
L'oro è il sole, simbolo dei principi divini, il fenomeno traslucido. Il segno della gloria terrena e celeste. Non a caso gli Egiziani lo associavano al dio Ra mentre gli antichi Greci vedevano nell'oro una metafora dell'immortalità. Anche la Bibbia dice che l'Arca dell'alleanza e il tabernacolo sono stati ricoperti d'oro, e dall'oro è stata creata la luce.
Dal punto di vista psicologico e archetipale, il Sole rappresenta l'Io, la lealtà, il coraggio, l'essenza individuale, la vera natura dell'essere umano.
Parole chiave
Successo, paternità, talento, sincerità, solarità, gioia, festa, facilità di comunicazione, protezione, visione chiara, ottimismo, godere della vita, luce interiore, collaboratore affidabile, padre, autorità, istituzione, potenza, superbia, bruciarsi col fuoco, presunzione, egocentrismo.
E se il Sole ti parlasse...
Io mi consumo per te. Infinitamente. Vieni a scaldarti al sole, riposati in questo mio abbraccio paterno. Vieni a crescere sotto i miei raggi, a screpolare e mutare la pelle, a imbiondire i capelli. Laddove io brillo, non c’è ombra alcuna. Io sono la tua ricompensa, dopo la luna.
Ho aspettato tanto, ho accesso il mio fuoco nel cuore della materia e nel tuo. Ti ho seguito durante il lungo viaggio. In ogni tuo dubbio, in ogni tua singola esitazione, io ero lì a guidarti, forse nascosto dalle nuvole. Nel buio della tua vita, io, da dentro, t’inondavo di luce e calore.
E’ bello tornare alla vita, al tuo piccolo sole. Le ossa rotte risanano sotto il mio amore cocente. E sono lo specchio d’infiniti specchi.
Rifletto la tua immagine eternamente, la scompongo in fasci di luce radiosa.
- Tratto da Nostos, Archetipi Narratori
Commentaires